Quando un neonato o lattante è raffreddato bisogna tenere gli occhi bene aperti. Ciò che talora inizia come un semplice raffreddore può in bambini dai 0 a 24 mesi evolvere in bronchiolite nel giro di poche ore. Quali sono i sintomi per cogliere questo passaggio? Ve ne parlo nell’articolo a questo link.

Bronchiolite o raffreddore? Quando allarmarsi nel neonato?
- Autore dell'articolo:Raffaele Dott. Troiano
- Articolo pubblicato:30 Dicembre 2018
- Categoria dell'articolo:Malattie
- Commenti dell'articolo:4 commenti
Questo articolo ha 4 commenti.
Lascia un commento Annulla risposta
Potrebbe anche piacerti

Influenza 2017-2018: febbre in due tempi e prolungata

Raffreddore nei bambini: contagio, sintomi, durata

Forme infettive stagionali 2018-2019 | Diario del pediatra

Meningite e Setticemia da Meningococco: sintomi e conseguenze

Rosolia congenita: importanza del rubeo test e della vaccinazione

Influenza 2020: tosse stizzosa insopportabile e congiuntivite

Pidocchi o pediculosi del capo: rimedi pratici nelle scuole

Buongiorno,ho una bimba di 6 mesi con raffreddore ormai da 4 giorni. La sorella ha avuto un episodio con febbre alta, lei però ha avuto febbre solo per un paio di.giorni, poi solo raffreddore e tosse grassa. Ora la temperatura è nella norma. Il pediatra ci ha prescritto 0,25 di bentelan solo al mattino. Oggi è il 4° giorni. Il muco resta, la tosse idem e di notte.anche si fa sentire. La bimba però riposa, anche più del normale. Ciuccia, forse un po’meno del solito. Quindi non ha febbre, ma solo raffreddore e tosse grassa. Il muco risulta bianco/trasparente. La bimba dorme. Stamattina ha dormito fino alle 11, ieri sera si è addormentata a mezzanotte e durante il giorno ha riposato solo una.ventina di minuti. Ora dorme di nuovo. Il volto è rilassato, il naso si sente chiuso, ma il respiro nn è affannoso.
Domani sentirò il pediatra anche per capire se è il caso di continuare cn il bentelan.
Secondo voi può evolvere in.brpnchiolite?
Grazie
Di solito l’evoluzione da raffreddore in bronchiolite impiega un paio di giorni. Mai dire mai in medicina, ma dopo 4 giorni mi sentirei più sereno. Per qualsiasi dubbio non bisogna però esitare a farla rivalutare dal pediatra di fiducia.
Buonasera, Ho una figlia di 8 mesi che a 20 giorni dalla nascita è stata ricoverata per una brutta bronchiolite per 10 giorni.
Ad agosto ne ha fatta un’altra ma con poca febbre e la pediatra ha prescritto antibiotico claritromicina che causava forti e frequenti scariche. La Bambina iper reagisce anche alle punture di zanzara. Dato che continua ad avere tosse la pediatra prescrive profilassi con Fluspiral con distanziatore, 2 puf mattino e 2 sera, per tutto l’inverno con Broncovaleas al bisogno.
Chiedo, non è troppo cortisone per così lungo TEMPO? Non è nocivo.?
Ho anche un bambino di 3 anni che frequenta la materna.
Ringrazio
Salve dott. Troiano
Potrebbe gentilmente indicarmi il miglior modo/posizione per fare riposare e respirare al meglio il neonato con bronchiolite? Grazie