Salta al contenuto
  • Chi Siamo
    • Dott. Raffaele Troiano – Pediatra
    • Dott.ssa Cristina Pepe – Medico di Medicina Generale
  • Manovre Salvavita
  • Contatti
  • Collabora con Noi
logo-faropediatrico.com
  • Malattie nel Bambino
  • Primo Anno
  • Uso dei Farmaci
  • Sintomi
  • Vaccini
  • Curiosità
  • Corso di Manovre Salvavita
Menu Chiudi
  • Malattie nel Bambino
  • Primo Anno
  • Uso dei Farmaci
  • Sintomi
  • Vaccini
  • Curiosità
  • Corso di Manovre Salvavita
  • Chi Siamo
    • Dott. Raffaele Troiano – Pediatra
    • Dott.ssa Cristina Pepe – Medico di Medicina Generale
  • Manovre Salvavita
  • Contatti
  • Collabora con Noi
Lo screening oculare nei neonati: il riflesso rosso

Lo screening oculare nei neonati: il riflesso rosso

Cosa è il riflesso rosso e quando ci dobbiamo preoccupare? "Mi hanno appena dimessa dal nido…

Continua a leggereLo screening oculare nei neonati: il riflesso rosso
Neonato non fa cacca: Stipsi o Dischezia? Come aiutarlo?

Neonato non fa cacca: Stipsi o Dischezia? Come aiutarlo?

"Il neonato non riesce a fare cacca! Piange, si dimena e non mangia. Tira le gambine…

Continua a leggereNeonato non fa cacca: Stipsi o Dischezia? Come aiutarlo?
Conati di vomito e soffocamento: come gestire lo svezzamento?

Conati di vomito e soffocamento: come gestire lo svezzamento?

Svezzamento e conati di vomito. In alcuni bambini questi due fenomeni vanno a braccetto. E fin…

Continua a leggereConati di vomito e soffocamento: come gestire lo svezzamento?
Il singhiozzo nei neonati: perché è così diffuso?

Il singhiozzo nei neonati: perché è così diffuso?

Il singhiozzo nei neonati è un fenomeno estremamente comune ma questo non basta per non mettere…

Continua a leggereIl singhiozzo nei neonati: perché è così diffuso?
Lo screening metabolico neonatale: a cosa serve?

Lo screening metabolico neonatale: a cosa serve?

In cosa consiste e a cosa serve lo screening neonatale, perché è importante e quando allarmarsi.…

Continua a leggereLo screening metabolico neonatale: a cosa serve?
Schema Pratico di Svezzamento | Faro Pediatrico

Schema Pratico di Svezzamento | Faro Pediatrico

Come preparare le prime pappe e la merenda per lo svezzamento del bambino? Informiamo i nostri…

Continua a leggereSchema Pratico di Svezzamento | Faro Pediatrico
Feci o cacca verde nel neonato: cause e quando preoccuparsi

Feci o cacca verde nel neonato: cause e quando preoccuparsi

Pannolino pieno di feci verdi: quando preoccuparsi del colore della cacca del neonato? "Dottore il mio…

Continua a leggereFeci o cacca verde nel neonato: cause e quando preoccuparsi
Ombelico del neonato: istruzioni per l’uso

Ombelico del neonato: istruzioni per l’uso

Consigli pratici sulla cura del cordone ombelicale; quando fare il primo bagnetto Cari mamma e papà,…

Continua a leggereOmbelico del neonato: istruzioni per l’uso
I primi dentini da latte: i sintomi dei bambini | Faro Pediatrico

I primi dentini da latte: i sintomi dei bambini | Faro Pediatrico

A quanti mesi escono i primi dentini da latte? Esiste la febbre da denti? Mio figlio…

Continua a leggereI primi dentini da latte: i sintomi dei bambini | Faro Pediatrico
Come pulire quotidianamente il pisellino?

Come pulire quotidianamente il pisellino?

  L'igiene e la pulizia quotidiana del pisellino è importante per prevenire bruciori, infezioni e comuni…

Continua a leggereCome pulire quotidianamente il pisellino?
La morte improvvisa del lattante o morte in culla (SIDS): 10 consigli per evitarla..

La morte improvvisa del lattante o morte in culla (SIDS): 10 consigli per evitarla..

Diffondiamo la cultura del "SONNO SICURO" e proteggiamoli dalla temuta morte bianca! La morte improvvisa del…

Continua a leggereLa morte improvvisa del lattante o morte in culla (SIDS): 10 consigli per evitarla..
Il canaletto ostruito: dacriostenosi congenita neonatale

Il canaletto ostruito: dacriostenosi congenita neonatale

Cos'è la dacriostensoi, quali sono i sintomi e come si cura In questo articolo descriveremo in…

Continua a leggereIl canaletto ostruito: dacriostenosi congenita neonatale
Crescita neonatale: curve di crescita e percentili | Faropediatrico

Crescita neonatale: curve di crescita e percentili | Faropediatrico

L’aumento di peso del neonato è il cruccio di ogni genitore tanto che nei primi giorni…

Continua a leggereCrescita neonatale: curve di crescita e percentili | Faropediatrico
Rigurgito Fisiologico, Vomito Abituale e Reflusso

Rigurgito Fisiologico, Vomito Abituale e Reflusso

Rigurgito e vomito frequente: da che dipende? Il rigurgito di latte o delle prime pappe è…

Continua a leggereRigurgito Fisiologico, Vomito Abituale e Reflusso
Ferro ai bambini: quando va dato?

Ferro ai bambini: quando va dato?

La carenza di ferro, spesso sottovalutata, può addirittura ledere intelletto e autostima… quando dare il ferro…

Continua a leggereFerro ai bambini: quando va dato?
Si può dare l’acqua ai neonati ed ai lattanti?

Si può dare l’acqua ai neonati ed ai lattanti?

E' una pratica molto diffusa...ma serve dare acqua al neonato e al lattante nei primi mesi…

Continua a leggereSi può dare l’acqua ai neonati ed ai lattanti?
Si può dare il miele ad un neonato?

Si può dare il miele ad un neonato?

  No, mamme. Il miele ai neonati non va dato. Lo sappiamo che le nonne spesso…

Continua a leggereSi può dare il miele ad un neonato?
Esistono i cibi che “fanno latte”?

Esistono i cibi che “fanno latte”?

Ci sono alimenti che aumentano la produzione di latte? O è solo una credenza comune? Se…

Continua a leggereEsistono i cibi che “fanno latte”?
Cosa è il colostro?

Cosa è il colostro?

Quali differenze con il latte? Il colostro è sufficiente per nutrire un neonato? Il colostro è…

Continua a leggereCosa è il colostro?
Come e quando tagliare le unghie nei neonati

Come e quando tagliare le unghie nei neonati

E' normale che alla nascita siano già così lunghe? In che modo tagliare le unghie in…

Continua a leggereCome e quando tagliare le unghie nei neonati
Rigurgito notturno: in che posizione mettere il neonato durante il sonno?

Rigurgito notturno: in che posizione mettere il neonato durante il sonno?

A pancia in sù è la posizione migliore per evitare soffocamento e morte in culla... vediamo…

Continua a leggereRigurgito notturno: in che posizione mettere il neonato durante il sonno?
Colore degli occhi dei neonati: a quanti mesi è definitivo?

Colore degli occhi dei neonati: a quanti mesi è definitivo?

Ochi grigi, blu scuro o grigio scuro...a quando il colore vero? Le "Pillole del Faro": la…

Continua a leggereColore degli occhi dei neonati: a quanti mesi è definitivo?
Crescita neonato: quanti grammi al giorno dovrebbe mettere?

Crescita neonato: quanti grammi al giorno dovrebbe mettere?

E' utile la doppia pesata? Quando bisogna dare l'aggiunta? Una delle maggiori preoccupazioni delle mamme che…

Continua a leggereCrescita neonato: quanti grammi al giorno dovrebbe mettere?
Quanto latte in formula dare al neonato?

Quanto latte in formula dare al neonato?

“Come faccio a capire quanto latte formulato dare a mio figlio? È troppo? Oppure rischio che…

Continua a leggereQuanto latte in formula dare al neonato?
Ittero neonatale

Ittero neonatale

...bilirubina, ittero neonatale fisiologico, fototerapia: le risposte a tutte le vostre domande Quante volte mi è…

Continua a leggereIttero neonatale
Cos’è il punteggio di APGAR?

Cos’è il punteggio di APGAR?

  "Alla dimissione dal nido il pediatra mi ha riferito che mio figlio ha avuto un…

Continua a leggereCos’è il punteggio di APGAR?
Coliche gassose del neonato e del lattante

Coliche gassose del neonato e del lattante

Come calmare il pianto? Quali farmaci sono utili per le coliche gassose? Cosa è la posizione…

Continua a leggereColiche gassose del neonato e del lattante
Calo ponderale fisiologico del neonato: a cosa è dovuto?

Calo ponderale fisiologico del neonato: a cosa è dovuto?

E' preoccupante la perdita di peso dei primi giorni? Nonostante tutti gli sforzi delle mamme e…

Continua a leggereCalo ponderale fisiologico del neonato: a cosa è dovuto?
A quanti mesi inizia a camminare un bambino?

A quanti mesi inizia a camminare un bambino?

E' giusto preoccuparsi se un bambino a 12 mesi non cammina ancora? Come comportarsi se continua…

Continua a leggereA quanti mesi inizia a camminare un bambino?
Raffreddore nei bambini: come fare i lavaggi nasali?

Raffreddore nei bambini: come fare i lavaggi nasali?

Il raffreddore nei bambini è spesso causa di difficoltà nell'alimentazione ed interminabili notti insonni per tutta…

Continua a leggereRaffreddore nei bambini: come fare i lavaggi nasali?
Svezzamento tradizionale o autosvezzamento? Come scegliere?

Svezzamento tradizionale o autosvezzamento? Come scegliere?

Limiti e vantaggi delle due filosofie: come sempre il giusto è nel mezzo! Da diversi anni…

Continua a leggereSvezzamento tradizionale o autosvezzamento? Come scegliere?
Sangue nelle feci in neonati e lattanti: ragade anale o colite allergica?

Sangue nelle feci in neonati e lattanti: ragade anale o colite allergica?

Allarmarsi o restar sereni? Cosa fare quando c'è sangue nel pannolino La presenza di sangue nelle feci…

Continua a leggereSangue nelle feci in neonati e lattanti: ragade anale o colite allergica?
Come attaccare correttamente il bambino al seno?

Come attaccare correttamente il bambino al seno?

  Uno dei maggiori motivi di abbandono precoce dell'allattamento materno è dovuto ad un non corretto…

Continua a leggereCome attaccare correttamente il bambino al seno?
Quali sono le migliori posizioni per l’allattamento al seno?

Quali sono le migliori posizioni per l’allattamento al seno?

  Una delle domande più comuni di una mamma nei primi giorni dell'allattamento al seno: qual…

Continua a leggereQuali sono le migliori posizioni per l’allattamento al seno?
Capezzoli dolenti: le ragadi al seno

Capezzoli dolenti: le ragadi al seno

Cosa fare e cosa non fare quando si hanno le ragadi al seno. Si può continuare…

Continua a leggereCapezzoli dolenti: le ragadi al seno
Lo screening uditivo del neonato: come funziona, come interpretarlo e quando allarmarsi.

Lo screening uditivo del neonato: come funziona, come interpretarlo e quando allarmarsi.

  Ci hanno appena dimessi dal Nido ed il pediatra ci ha riferito che l'esame audiologico…

Continua a leggereLo screening uditivo del neonato: come funziona, come interpretarlo e quando allarmarsi.
I vantaggi dell’allattamento al seno: meno infezioni, allergie e… non solo!

I vantaggi dell’allattamento al seno: meno infezioni, allergie e… non solo!

Scopriamo perchè l'allattamento materno è quanto di meglio ci sia per i nostri bambini! Oggi sono…

Continua a leggereI vantaggi dell’allattamento al seno: meno infezioni, allergie e… non solo!

Attenzione: Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Le informazioni contenute nel sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

  • Brevetti+
  • POR Campania FESR 2014-2020

© 2012 - 2023 Faro Pediatrico - Carmapa S.R.L. P.I.: 02928750641
Via XXV Aprile, 17 - 83031 Ariano Irpino (Av)

Design & Developing Magenta - Policy Privacy & Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
×